README dell'aggiornamento 1.3 di CALL OF DUTY(R) 2 Ultimo aggiornamento: 04-05-2006 =-=-=-=- SOMMARIO =-=-=-=- INTRODUZIONE NOTE SUGLI AGGIORNAMENTI PROBLEMI DI INSTALLAZIONE Requisiti minimi di sistema Schermata di avvio 3. Installazione da rete PROBLEMI VIDEO Monitor multipli Risoluzioni di gioco e del desktop Prestazioni di gioco e impostazioni di sistema ottimali 4. Messaggio di errore "Impossibile trovare la libreria di collegamento dinamico d3d9.dll" PROBLEMI AUDIO Problemi con il sistema audio EAX(R) OPZIONI VIDEO, AUDIO E PRESTAZIONI 1. OPZIONI > GRAFICA 2. OPZIONI > AUDIO 3. OPZIONI > OPZIONI DI GIOCO 4. OPZIONI > IMPOSTAZIONI DI SISTEMA OTTIMALI PROBLEMI IN MODALITÀ A UN GIOCATORE 1. Indicatore degli obiettivi sulla bussola Messaggio di errore "Impossibile aprire il file per il salvataggio". 3. Tempi di caricamento con 256 MB di RAM. PROBLEMI MULTIGIOCATORE E INTERNET 1. Numero raccomandato di client per host su DSL 2. Server dedicato sotto Windows(R) 2003 PROBLEMI SPECIFICI DEL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS(R) Avvisi di memoria virtuale in Windows(R) 2000 e Windows(R) XP Il tasto Maiusc in Windows(R) 2000 e XP interrompe il gioco Il tasto Windows(R) interrompe il gioco in Windows(R) 2000/XP La combinazione di tasti Ctrl-Alt-Canc blocca il sistema in Windows(R) 2000 Le icone di gioco scompaiono dal menu Start e/o dal desktop in Windows(R) 2000/XP Diritti di amministrazione necessari per caricare e giocare in Windows(R) 2000/XP Driver Intellipoint Microsoft(R) e funzionalità del pulsante centrale Informazioni sul copyright =-=-=-=-=-=-=- INTRODUZIONE =-=-=-=-=-=-=- Fai riferimento a questo documento se incontri difficoltà in uno qualunque degli aspetti dell'installazione o avviando Call Of Duty 2(tm). La maggior parte dei problemi più comuni sono qui analizzati. =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- NOTE SUGLI AGGIORNAMENTI =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- INTRODUZIONE E NOTE IMPORTANTI Questo documento descrive una serie di aggiunte, correzioni e modifiche apportate dall'aggiornamento 1.3 di Call of Duty 2. L'aggiornamento 1.3 di Call of Duty 2 comprende tutte le modifiche apportate dall'aggiornamento 1.01 e 1.2. In fondo a questo documento è possibile consultare le modifiche contenute nell'aggiornamento 1.01 e 1.2. NOTA IMPORTANTE: L'utilizzo della console non è supportato da Activision(r). Si prega di non contattare il Supporto Clienti di Activision per problemi legati all'utilizzo dei comandi da console. NOTA PER GLI UTILIZZATORI DI MOD: - Raccomandiamo di rimuovere tutte i file aggiuntivi installati precedentemente nella cartella di Call Of Duty 2 prima di procedere all'installazione di questo aggiornamento. I MOD non sono infatti supportati da Activision e potrebbero essere incompatibili con alcune delle nuove caratteristiche. - Call Of Duty 2 non supporta MOD contenenti spazi nel nome della cartella. Assicurati che tali spazi non siano presenti; in caso contrario, gli altri utenti non saranno in grado di scaricare i file. Per esempio, un MOD nella cartella "Mod personalizzato" non sarebbe utilizzabile, mentre lo sarebbe se si trovasse in "ModPersonalizzato" o "Mod_Personalizzato". MODIFICHE MULTIGIOCATORE -Aumentato il gamestate da 16k a 128k. -Aggiunte barre di caricamento alle mappe mp_harbor e mp_rhine. -Risolto il problema con il PB GUID, per cui i giocatori non ricevevano un PB GUID di esattamente 32 caratteri. cambiamenti mappa mp_rhine: -Corretta la possibilità che il giocatore cammini sopra muri rotti e che possa vedere attraverso il pavimento di edifici bombardati. cambiamenti mappa mp_harbor: -Ridotta l'intensità globale della nebbia -Corretto il problema delle texture mancanti dell'acqua. -Corretto il problema riguardante il giocatore impossibilitato a sparare attraverso la parte bassa della prima apertura della ringhiera nella parte est della mappa. -Corretto il problema riguardante il giocatore impossibilitato a sparare attraverso la parte bassa della ringhiera nel bordo est della mappa. -Corretta una cassa parzialmente fluttuante e dei buchi nei sacchi di zavorra. NOTE - Quando si effettua un benchmark di Call of Duty 2 usando il comando “timedemo ”, i primi frame saranno rallentati artificialmente. Potrai ottenere risultati piu precisi usando un programma di foglio elettronico per elaborare i dati del file "main/demos/timedemo__mode_.csv". La prima colonna si riferisce al numero di frame e la seconda colonna e il numero di millisecondi per quel determinato frame. Ignorate le prime dieci righe. Il framerate medio e 1000 diviso la media delle righe rimanenti. NOTE DELL'AGGIORNAMENTO 1.2 Questo documento descrive una serie di aggiunte, correzioni e modifiche apportate dall'aggiornamento 1.2 di Call of Duty 2. L'aggiornamento 1.2 di Call of Duty 2 comprende tutte le modifiche apportate dall'aggiornamento 1.01. In fondo a questo documento è possibile consultare le modifiche contenute nell'aggiornamento 1.01. NOTA IMPORTANTE: L'utilizzo della console non è supportato da Activision(r). Si prega di non contattare il Supporto Clienti di Activision per problemi legati all'utilizzo dei comandi da console. NOTA PER GLI UTILIZZATORI DI MOD: - Raccomandiamo di rimuovere tutte i file aggiuntivi installati precedentemente nella cartella di Call Of Duty 2 prima di procedere all'installazione di questo aggiornamento. I MOD non sono infatti supportati da Activision e potrebbero essere incompatibili con alcune delle nuove caratteristiche. - Call Of Duty 2 non supporta MOD contenenti spazi nel nome della cartella. Assicurati che tali spazi non siano presenti; in caso contrario, gli altri utenti non saranno in grado di scaricare i file. Per esempio, un MOD nella cartella "Mod personalizzato" non sarebbe utilizzabile, mentre lo sarebbe se si trovasse in "ModPersonalizzato" o "Mod_Personalizzato". PUNKBUSTER(tm) Call of Duty 2 ora comprende il software anti-cheat PunkBuster, che previene l'utilizzo di cheat durante il gioco online. L'utilizzo del software anti-cheat PunkBuster è opzionale e non richiede alcun costo aggiuntivo per l'utente. Per maggiori informazioni su PunkBuster o per supporto legato al software, visita http://www.evenbalance.com/. Nota per gli amministratori dei server: è necessario seguire uno dei seguenti passi per attivare PunkBuster. 1. Avvio di COD2 MP e abilitazione di PunkBuster dalle opzioni: a. Clicca su Avvia nuovo server. b. Imposta Punkbuster su Sì (l'impostazione predefinita è No). c. Clicca su Avvia d. Una volta avviato il server, per eseguire un file di configurazione dalla console, esegui il comando "exec [nome].cfg". 2. Avvio di PunkBuster attraverso la linea di comando: a. In Windows, seleziona Start > Esegui. b. Digita "C:\Programmi\Activision\Call of Duty 2\CoD2MP.exe +set sv_punkbuster 1" (nel caso sia stato utilizzato il percorso di installazione predefinito). c. Una volta che Call of Duty 2 è stato avviato, per eseguire un file di configurazione dalla console, esegui il comando "exec [nome].cfg". 3. Aggiungi il comando "set sv_punkbuster 1" al file "config_mp.cfg" per inizializzare automaticamente PunkBuster. Questo file è presente nel percorso "Call of Duty 2\main\players" e poi nella cartella corrispondente al tuo profilo di gioco. Se il comando "sv_punkbuster" è già presente, imposta semplicemente il valore su "1". NUOVE CARATTERISTICHE: - Aggiunta nuova funzione PunkBuster (vedere sopra). - Aggiunto un filtro "PunkBuster" nella sezione "Filtri" della schermata "Unisciti al server". - Aggiunta una colonna "PunkBuster" nella schermata "Unisciti al server". - Aggiunto reindirizzamento HTTP per i server con Mod o mappe personalizzate. Per abilitare il reindirizzamento dal server, imposta sv_wwwDownload su 1. Imposta sv_wwwBaseURL sulla cartella dove sono contenuti i file. Per esempio, se il server ha un file chiamato 'miofile' che deve essere inserito nella cartella \Call of Duty\Main, sv_wwwBaseURL va impostato su "http://samplewebpage1.com/"; il file deve trovarsi in http://samplewebpage1,com/Main/miofile. Per evitare che gli utenti occupino uno degli slot del server durante lo scaricamento, imposta sv_wwwDlDisconnected su 1. Questo valore libererà uno slot durante lo scaricamento e l'utente si connetterà automaticamente una volta completata l'operazione. Imposta cl_wwwDownload su 1 per abilitare il reindirizzamento dello scaricamento sull'utente. - Aggiunta una nuova schermata di benvenuto nella modalità multigiocatore quando si entra in un server che fornisce informazioni sugli obiettivi della mappa e sulle condizioni di vittoria. - Aggiunto un "Messaggio del giorno" che apparirà nella schermata di benvenuto quando il giocatore entra in un server multigiocatore. Gli amministratori del server possono modificare questo messaggio attraverso la variabile "\scr_motd" e inserire un testo a piacere. - Modificata la funzionalità dei rientri per ridurre le possibilità di rientrare di fronte a giocatori avversari. MODIFICHE GENERALI - Corretto un problema presente in alcuni sistemi dotati di processore Dual-Core AMD(R) a causa del quale la salute non veniva ripristinata alla velocità prevista. MODIFICHE MULTIGIOCATORE - Corretto un problema per cui i giocatori potevano in alcuni casi uscire dai limiti della mappa. - Corretto un problema che provocava la chiusura improvvisa di alcuni server. - Il testo dei "Messaggi del giorno" deve contenere meno di 1000 caratteri. - Il mirino non diventerà più rosso quando viene posizionato su un giocatore avversario. Inquadrando i giocatori alleati, il puntatore continuerà comunque a diventare verde. Modifiche Centri di comando - Modificati i timer per assicurare che gli obiettivi rientrino in gioco più rapidamente una volta distrutti. - Rimosse dalla bussola le icone delle potenziali posizioni degli obiettivi prima che rientrino in gioco. Modifiche Cattura la bandiera - Aggiunte icone su schermo per indicare la posizione della bandiera quando questa viene rimossa. - I giocatori in possesso della bandiera sono ora identificati come portatori nella classifica. - Quando un Alleato raccoglie la bandiera, i compagni adesso vedranno la posizione del portatore sulla bussola. NUOVI CONTENUTI (Mappe) - Aggiunte due mappe multigiocatore. Queste mappe supportano tutte le diverse modalità multigiocatore attualmente disponibili. mp_harbor (Rostov, Russia) Rostov, un porto logisticamente cruciale nel sud della Russia, cadde in mano ai tedeschi nel novembre 1941. La trentasettesima armata sovietica contrattaccò rapidamente e colpì le forze tedesche, stanche per l'inverno e schierate in modo errato, costringendo la prima divisione Panzer alla ritirata. La battaglia di Rostov fu la prima importante sconfitta tedesca della guerra. I veterani di Call Of Duty riconosceranno questa mappa come un aggiornamento di quella originale di Harbor. Oltre alle modifiche legate alla grafica e alle prestazioni, sono state aggiunte numerose costruzioni e sentieri di fiancheggiamento. mp_rhine (Wallendar, Germania) La seconda divisione ranger attraversò il Reno il 24 marzo 1945 presso Wallendar, in cerca delle forze tedesche in ritirata. Durante la ritirata, i nazisti attaccarono le unità Alleate. Decimata da cinque anni di guerra, la città di Wallendar è allo stremo: le strade sono avvolte nelle macerie e i crateri creano un terreno di battaglia difficoltoso, in cui le rovine degli edifici bombardati offrono riparo. Gli Alleati cercheranno di conquistare la città tedesca in questa mappa cittadina. NOTE DELL'AGGIORNAMENTO 1.01 README dell'aggiornamento di Call of Duty(R) 2 per l'ottimizzazione dei processori Intel(R) Dual-Core Questo aggiornamento di Call Of Duty 2 ottimizza il gioco, in particolare per quanto riguarda la tecnologia Hyper-Threading dei processori Intel. Questa ottimizzazione migliora le prestazioni sia nella modalità giocatore singolo che multigiocatore. Un miglioramento nelle prestazioni potrà essere avvertito anche sui processori Single-Core che supportino la tecnologia Hyper-Threading, ma le differenze più evidenti si avranno sui processori Dual-Core. COME STABILIRE SE IL PROPRIO COMPUTER È DOTATO DI UN PROCESSORE SUPPORTATO: 1. Premi Ctrl + Alt + Canc. 2. Seleziona 'Task Manager'. 3. Seleziona la scheda 'Prestazioni'. 4. Seleziona Visualizza/Cronologia CPU/Un grafico per CPU 5. Se così facendo vengono visualizzati più grafici sotto la voce "Cronologia utilizzo CPU" significa che il computer è dotato di un processore Dual-Core o di un processore con tecnologia Hyper-Threading. AUTORILEVAMENTO: Call of Duty 2 abiliterà automaticamente l'ottimizzazione nel caso rilevi un processore supportato. =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-= PROBLEMI DI INSTALLAZIONE =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-= Requisiti minimi di sistema - Scheda acceleratrice 3D da 64 MB di RAM e driver aggiornati compatibili al 100% con DirectX(R) 9.0c* - Microsoft(R) Windows(R) 2000/XP - Pentium(R) IV 1.4 GHz o AMD Athlon(TM) XP 1700 o superiore - 256 MB di RAM (512 MB di RAM raccomandati) - DirectX(R) 9.0c (incluso) - Scheda audio a 16 bit e driver compatibili al 100% con DirectX(R) 9.0c - Mouse, tastiera e driver compatibili al 100% con Windows(R) 2000/XP - 4 GB di spazio libero su disco (oltre a 600 MB per il file di scambio di Windows(R) 2000/XP) - Unità CD-ROM 8x o DVD-ROM 2x *Nota importante: alcune schede acceleratrici 3D che utilizzano i chipset qui elencati potrebbero non essere compatibili con le funzioni di accelerazione 3D utilizzate in Call of Duty(TM) 2. Fai riferimento alla casa produttrice del tuo hardware per essere certo della compatibilità al 100% con DirectX(R) 9.0c. Questo prodotto non supporta Microsoft(R) Windows(R) 95/98/ME o NT. CHIPSET SUPPORTATI: ATI(R) Radeon(tm) 8500 ATI(R) Radeon(tm) 9000 ATI(R) Radeon(tm) 9200 ATI(R) Radeon(tm) 9500 ATI(R) Radeon(tm) 9600 ATI(R) Radeon(tm) 9700 ATI(R) Radeon(tm) 9800 ATI(R) Radeon(tm) X300 ATI(R) Radeon(tm) X550 ATI(R) Radeon(tm) X600 ATI(R) Radeon(tm) X700 ATI(R) Radeon(tm) X800 ATI(R) Radeon(tm) X850 NVIDIA(R) Geforce(tm)2 Ultra Tutta la serie NVIDIA(R) Geforce(tm) 3/Ti Tutta la serie NVIDIA(R) Geforce(tm) 4/Ti Tutta la serie NVIDIA(R) Geforce(tm) FX Tutta la serie NVIDIA(R) Geforce(tm) 6 Tutta la serie NVIDIA(R) Geforce(tm) 7 Schermata di avvio Perché la schermata di avvio funzioni correttamente, il disco di gioco deve trovarsi nel lettore. 3. Installazione da rete Installando il gioco in remoto su un altro sistema, gli utenti che effettuano l'installazione da CD possono visualizzare un messaggio che riporta l'impossibilità di trovare alcuni file. Se ciò si verifica, inserisci il CD successivo nel lettore e prosegui l'installazione. =-=-=-=-=-=-=- PROBLEMI VIDEO =-=-=-=-=-=-=- Schede video Call of Duty(R) 2 individuerà automaticamente e imposterà le opzioni di grafica per permettere delle prestazioni ottimali. Puoi personalizzare le impostazioni nel menu "Opzioni", accessibile dal menu principale. 1. Monitor multipli Se stai utilizzando un computer con monitor multipli e la scheda video di ognuno dei monitor è compatibile OpenGL (per esempio le schede della serie GeForce), potresti riscontrare problemi durante il gioco, visto che entrambe le schede verranno riconosciute. Dovrai disabilitare uno dei due monitor dalle Proprietà Schermo di Windows(R). 2. Risoluzioni di gioco e del desktop Non impostare nel gioco una risoluzione più alta di quella del desktop. Potresti poter vedere solo una parte del gioco, quella coperta dalla risoluzione del desktop. (Per esempio, se la risoluzione del desktop è impostata a 1024x768 e quella del gioco a 1600x1200, la schermata di gioco potrebbe essere troppo grande per essere visualizzata nello schermo). 3. Prestazioni di gioco e impostazioni di sistema ottimali Le impostazioni predefinite di Call Of Duty(R) 2 si basano sulla tua configurazione hardware. Queste impostazioni vengono create tenendo presente la qualità video e le prestazioni. Gli utenti che riscontrassero prestazioni scarse, possono disabilitare l'Anti-Aliasing nella sezione Grafica del menu Opzioni. Messaggio di errore "Impossibile trovare la libreria di collegamento dinamico d3d9.dll" Se visualizzi questo messaggio di errore assicurati di aver correttamente installato nel sistema DirectX(R) 9.0c. =-=-=-=-=-=-=- PROBLEMI AUDIO =-=-=-=-=-=-=- 1. Problemi con sistema audio EAX(R) Usando una scheda audio che supporti EAX, potresti riscontrare suoni a volume troppo alto utilizzando il sistema audio EAX. Per evitare questo problema e i potenziali danni agli altoparlanti, si sconsiglia di impostare un volume molto alto nel tuo sistema audio in combinazione con un volume molto basso nelle impostazioni audio nel menu Opzioni>Audio in Call Of Duty(R) 2. Questo potrebbe causare danni al tuo sistema uditivo o agli altoparlanti. Se possibile, dovresti abbassare il volume degli altoparlanti del tuo sistema audio e alzare il volume generale nel menu Opzioni>Audio per ottenere il volume desiderato nel gioco. Se ciò non è possibile e stai riscontrando il problema ivi descritto, è consigliato impostare nel menu Opzioni>Audio gli altoparlanti su Miles Fast 2D Positional Audio. =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- OPZIONI VIDEO, AUDIO E PRESTAZIONI =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- Il menu "Opzioni" in Call of Duty 2(tm) ti permette di regolare una serie di impostazioni grafiche, audio e di prestazioni. Questo menu è utile per regolare al meglio la qualità video e le prestazioni, con l'obiettivo di ottimizzare l'esperienza di gioco. Call of Duty 2 individuerà automaticamente la tua configurazione hardware e imposterà tutti i valori in modo ottimale, tenendo conto della velocità del processore, della RAM di sistema disponibile, della potenza della scheda video, della RAM video, delle capacità della scheda audio e di altri fattori. Se vuoi modificare queste impostazioni, questa sezione è stata creata per guidarti tra le diverse opzioni e i loro effetti. OPZIONI > SISTEMA > GRAFICA Modalità video Ti permette di impostare la risoluzione dello schermo per il gioco. NOTA IMPORTANTE: Non è consigliabile impostare la risoluzione del gioco a un valore più alto della risoluzione massima supportata dal monitor. Consulta la documentazione del monitor per controllare le risoluzioni supportate. Frequenza di aggiornamento dello schermo Ti permette di cambiare la frequenza di aggiornamento del monitor. ATTENZIONE: Non impostare una frequenza di aggiornamento più alta di quella massima supportata dal monitor! Consulta il produttore del monitor per controllare le frequenze d'aggiornamento disponibili per le diverse risoluzioni. Dimensioni schermo Permette di impostare le dimensioni dello schermo, scegliendo tra 16:9 e 16:10 per i monitor widescreen. Se sei incerto su quale dimensione scegliere, puoi usare l'impostazione "Auto" in modo che sia il gioco a sceglierla per te. Filtro texture Permette di scegliere tra l'utilizzo del filtro bilineare o trilineare per tutte le texture del gioco. Se hai una scheda video di vecchia generazione, dovresti scegliere il filtro bilineare. Anti-Alisasing Permette di regolare le impostazioni di Anti-aliasing. Gli utenti che riscontrano problemi a livello di prestazioni possono abbassare questa opzione a 2x o disabilitarla. Opzioni modalità rendering Permette di alternare tra DirectX(R) 7 e 9. Gli utenti incerti su quale delle due opzioni sia corretta, dovrebbero selezionare AUTO. Luminosità Permette di regolare la luminosità ("gamma") del gioco. Muovi la barra a destra per aumentare la gamma o a sinistra per diminuirla. Sincronizza fotogrammi Impostando questa opzione su "Sì", la frequenza di aggiornamento del gioco sarà sincronizzata con quella dello schermo. Questo ridurrà al minimo gli "stiramenti" grafici, utilizzando parte delle risorse di sistema. Ottimizza per schede video doppie Imposta su SÌ se stai utilizzando più di una scheda video. Ombre Attiva e disattiva le ombre. Disabilitando le ombre, migliorerai le prestazioni. Numero di luci dinamiche Permette di impostare la quantità di luci dinamiche nel gioco. Impostando una quantità minore, migliorerai le prestazioni del gioco, perdendo qualità video. Arrotonda i bordi del fumo Permette di stabilire quanto risulta smorzato l'effetto fumo. Impostandola su TUTTO il fumo viene ridotto in tutti i casi. Impostandola su SOLO IL MONDO la riduzione si limita a meno casi. Impostando l'opzione su SOLO IL MONDO o su NO le prestazioni possono migliorare a discapito della qualità grafica. Numero di cadaveri Imposta il numero di cadaveri che rimarranno sul campo di battaglia durante il gioco. Puoi scegliere tra Ridotto, Limitato, Medio, Elevato e Folle. Ricorda di abbassare quest'impostazione per migliorare le prestazioni. Impostazioni texture Permette di cambiare manualmente la risoluzione delle texture, della mappa normale e della mappa speculare. Il cambio di queste impostazioni può influenzare notevolmente le prestazioni. 2. OPZIONI > AUDIO Volume generale Regola i volumi di musica, effetti e voci. Muovi la barra a destra per aumentare il livello generale del volume. Qualità audio Permette di scegliere tra 44KHz (alta), 22KHz (normale) e 11KHz (bassa). Più alta sarà la qualità audio, più memoria verrà richiesta. Se riscontri problemi di prestazioni, potresti dover abbassare quest'impostazione. Dispositivo audio Imposta il dispositivo audio per il gioco. Il dispositivo predefinito è Miles(tm) Fast 2D Positional Audio. Se la tua scheda audio supporta sistemi Creative Labs' EAX(tm), EAX 2(tm) o EAX 3(tm), potresti dover cambiare l'impostazione, scegliendo uno di questi dispositivi. 3. OPZIONI DI GIOCO Sottotitoli Attivando quest'opzione verranno visualizzati dei sottotitoli quando gli altri personaggi diranno qualcosa di fondamentale per il gioco. Abilita mirino Attiva o disattiva il mirino. Mostra sangue Attiva o disattiva gli effetti di sangue nel gioco. Attiva console Attiva o disattiva la console per inserire comandi da console. NOTA: Activision(R) non supporta l'utilizzo dei comandi da console. 4. OPZIONI > IMPOSTAZIONI DI SISTEMA OTTIMALI Seleziona quest'opzione per ripristinare le impostazioni ottimali di sistema. =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-= PROBLEMI IN MODALITÀ A UN GIOCATORE =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-= 1. Indicatore degli obiettivi sulla bussola Molte missioni in Call Of Duty 2 permettono al giocatore di completare gli obiettivi della missione in qualunque ordine. Gli obiettivi saranno a volte segnati sulla bussola da stelle dorate o lettere. 2. Messaggio di errore "Impossibile aprire il file per il salvataggio". Se appare questo messaggio d'errore, è probabile che sul disco non ci sia spazio sufficiente per creare un file di salvataggio. Verifica che il tuo disco abbia abbastanza spazio libero e quindi riprova. 3. Tempi di caricamento con 256 MB di RAM Gli utenti con 256 MB di RAM possono riscontrare tempi di caricamento lunghi a causa dei requisiti di memoria di Windows(R) per questo processo che superano quelli richiesti durante il gioco vero e proprio. =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- PROBLEMI MULTIGIOCATORE E INTERNET =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- 1. Numero raccomandato di client per host su DSL Ospitando una partita multigiocatore con una connessione DSL, si consiglia di limitare la presenza di client al numero indicato: (gli host su server di ascolto dovrebbero includersi nel conteggio totale) Upload 128k: 4 giocatori Upload 384k: 8 giocatori Upload 768k: 10 giocatori Se si funge da host su DSL, il superamento di questi limiti può causare ritardi. 2. Server dedicato sotto Windows(R) 2003 La creazione di un server dedicato per Call Of Duty(R) 2 richiede l'esistenza di un profilo. Per crearne uno manualmente: Aggiungi "+set dedicated [1 = LAN, 2 = Internet]" al collegamento per multigiocatore Aggiungi le cartelle seguenti: [Call of Duty 2]\main\players [Call of Duty 2]\main\players\[nome profilo] (Es. [Call of Duty 2]\main\players\mioprofilo) Crea un file chiamato "active.txt" in "[Call of Duty 2]\main\players" con il nome del profilo nella prima riga. Crea un file vuoto chiamato "config_mp.cfg" in [Call of Duty 2]\main\players\[nome profilo] Se il processo è corretto, l'utente verrà informato che la configurazione è cambiata dall'ultimo utilizzo di Call of Duty 2 e avrà a disposizione due opzioni, SÌ e NO. Seleziona SÌ per creare automaticamente un file di configurazione corretto. Una volta fatto, ti ritroverai alla console del server dedicato. =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-= PROBLEMI SPECIFICI DEL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS(R) =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-= 1. Avvisi di memoria virtuale in Windows(R) 2000/XP Gli utenti che utilizzano i sistemi operativi Windows(R) 2000/XP e possiedono meno di 600 megabyte (MB) di memoria virtuale potrebbero ricevere avvisi di memoria virtuale insufficiente. Per evitare questi avvisi, assicurati di aver impostato almeno 600 megabyte (MB) di memoria virtuale. Per impostare il valore di memoria virtuale, segui queste istruzioni: Per sistemi Windows(R) XP: 1) Clicca con il pulsante destro sull'icona Risorse del computer. 2) Seleziona Proprietà. 3) Seleziona il foglio Prestazioni. 4) Seleziona Memoria Virtuale. Per sistemi Windows(R) 2000: 1) Clicca con il pulsante destro sull'icona Risorse del computer. 2) Seleziona Proprietà. 3) Seleziona Avanzate. 4) Seleziona l'opzione Prestazioni 2. Il tasto Maiusc in Windows(R) 2000/XP interrompe il gioco Se premi il tasto Maiusc 5 volte consecutivamente in Windows(R) 2000 o Windows(R) XP dovrebbe apparire il seguente messaggio: "Premendo Maiusc cinque volte, verrà attivata Tasti permanenti. Questa funzionalità consente di utilizzare Maiusc, Ctrl, Alt o Logo Windows premendo un tasto alla volta. Per mantenere attiva Tasti permanenti, scegli OK. Per annullare Tasti permanenti, scegliere Annulla. Per disattivare la combinazione di tasti per Tasti permanenti, scegliere Impostazioni." Per evitare che ciò accada nuovamente, clicca sul pulsante Impostazioni della finestra. Quando compare la finestra Accesso facilitato, clicca sul bottone "Impostazioni" nella sezione "Tasti permanenti". Nella finestra successiva (che dovrebbe essere nominata "Impostazioni di Tasti permanenti"), togli la spunta all'opzione "Usa i tasti di scelta rapida", poi scegli "OK". Dopodiché clicca su "Applica" e chiudi la finestra. Il problema non dovrebbe più comparire dopo che i tasti di scelta rapida saranno disabilitati. 3. Il tasto Windows(R) interrompe il gioco in windows(R) 2000/XP Se il tasto Windows(R) viene premuto durante il gioco, il menu Start interromperà la partita. In questo caso, premi il tasto Esc per chiudere il menu e ritornare al gioco. Purtroppo non c'è modo di evitare che ciò si verifichi, cerca di non premere inavvertitamente questo tasto durante il gioco. 4. La combinazione di tasti Ctrl-Alt-Canc blocca il sistema in Windows(R) 2000 Se la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Canc viene premuta durante il gioco, la schermata apparirà alterata e il sistema potrebbe diventare instabile. Se ciò dovesse accadere, premi il tasto Esc per ritornare al gioco o riavvia il computer e cerca di evitare di accedere al task manager durante il gioco. 5. Le icone di gioco scompaiono dal menu Start e/o dal desktop in Windows(R) 2000/XP Dopo aver installato Call of Duty 2 mentre si è connessi a Windows(R) con un profilo utente specifico, le icone di gioco compariranno solo quando si accederà a Windows(R) con quel profilo utente. Per esempio, se ti sei connesso a Windows(R) come "UtenteJoe" e hai installato il gioco, connettendoti come "UtenteJane" le icone non appariranno. Per poter avviare il gioco, assicurati di connetterti a Windows(R) con lo stesso profilo utente con il quale hai eseguito l'installazione. 6. Diritti di amministrazione necessari per caricare e giocare in Windows(R)2000/XP Se stai utilizzando Windows(R) 2000 o Windows(R) XP, devi possedere diritti di amministrazione per poter installare e avviare il gioco in modo corretto. 7. Driver Intellipoint Microsoft(R) e funzionalità del pulsante centrale Attualmente, l'ultima versione dei driver Intellipoint di Microsoft(R) vincolano il pulsante centrale alla funzione ALT-TAB. Usando il pulsante centrale del mouse con queste impostazioni predefinite può portare al cambio di applicazione mentre si gioca a Call Of Duty(R) 2. =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- Call Of Duty(R) 2 utilizza: Speekx: © 2002-2003, Jean-Marc Valin/Xiph.Org Foundation Sono permessi la ridistribuzione e l'utilizzo in forma di sorgente e binaria, con o senza modifiche, a patto che vengano soddisfatte le seguenti condizioni: La ridistribuzione del codice sorgente deve mantenere l'indicazione di copyright sopra indicata, questo elenco di condizioni e la limitazione di responsabilità che segue. La ridistribuzione in forma binaria deve riportare il suddetto avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la limitazione di responsabilità che segue nella documentazione e/o in altri materiali forniti dalla distribuzione. Né il nome di Xiph.org Foundation né i nomi dei suoi collaboratori possono essere utilizzati per sostenere o promuovere prodotti derivati da questo programma senza previa autorizzazione scritta. Questo programma è fornito dai detentori del copyright e collaboratori "così come è", e qualunque garanzia esplicita o implicita, incluse ma non solo, le garanzie implicite di commercializzazione e adattamento a particolari scopi, non è coperta da responsabilità. In nessun caso la fondazione o i suoi collaboratori potranno essere ritenuti responsabili per qualunque danno diretto, indiretto, accidentale, speciale, esemplare, o conseguente (inclusi, ma non solo, procacciamento di beni o servizi sussidiari; perdita di uso, dati o profitti; oppure interruzione commerciale) causati in qualsiasi modo e secondo qualunque concetto di responsabilità, sia per contratto, responsabilità oggettiva o illecito civile (inclusa negligenza o altro) derivato dall'utilizzo di questo software, anche in seguito ad avvertimenti relative alla possibilità di tale danno. ---------------------------------------------------------------------- Zlib: Copyright (C) 1995-2004 Jean-loup Gailly e Mark Adler Questo programma è fornito "così come è", senza una garanzia esplicita o implicita. In nessun caso gli autori potranno essere ritenuti responsabili di Danni causati dall'utilizzo di questo programma. ----------------------------------------------------------------------- Groupvoice: Copyright (c) 2003, Jon Shiring, Peter Brunner Tutti i diritti riservati. Sono permessi la ridistribuzione e l'utilizzo in forma di sorgente e binaria, con o senza modifiche, a patto che vengano soddisfatte le seguenti condizioni: * La ridistribuzione del codice sorgente deve l'indicazione di copyright sopra indicata, questo elenco di condizioni e la limitazione di responsabilità che segue. * La ridistribuzione in forma binaria deve riportare il suddetto avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la limitazione di responsabilità che segue nella documentazione e/o in altri materiali forniti dalla distribuzione. * I nomi dei contribuenti possono essere usati per approvare o promuovere i prodotti derivati da questo software senza previa autorizzazione specifica scritta. QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DAI DETENTORI DEL COPYRIGHT E COLLABORATORI "COSÌ COME È", E QUALUNQUE GARANZIA ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUSE MA NON SOLO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIALIZZAZIONE E ADATTAMENTO A PARTICOLARI SCOPI, NON È COPERTA DA RESPONSABILITÀ. IN NESSUN CASO IL DETENTORE DEL COPYRIGHT O I SUOI COLLABORATORI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER QUALUNQUE DANNO DIRETTO, INDIRETTO, ACCIDENTALE, SPECIALE, ESEMPLARE, O CONSEGUENTE (INCLUSI, MA NON SOLO, PROCACCIAMENTO DI BENI O SERVIZI SUSSIDIARI; PERDITA DI USO, DATI O PROFITTI; OPPURE INTERRUZIONE COMMERCIALE) CAUSATI IN QUALSIASI MODO E SECONDO QUALUNQUE CONCETTO DI RESPONSABILITÀ, SIA PER CONTRATTO, RESPONSABILITÀ OGGETTIVA O ILLECITO CIVILE (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVATO DALL'UTILIZZO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE IN SEGUITO AD AVVERTIMENTI RELATIVE ALLA POSSIBILITÀ DI TALE DANNO. ------------------------------------------------------------------------ NVIDIA, il logo NVIDIA, NVIDIA SLI e altri simboli NVIDIA sono marchi o marchi registrati di NVIDIA Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.